FABER TEATER – Il campione e la zanzara

Dettagli

FABER TEATER
Il campione e la zanzara
Data: 23 Giugno 2023 - Ore 16:00
Luogo: GREENWAY VOGHERA VARZI
Tipo di evento: Spettacolo
Organizzato da: VARZIFESTIVAL
INGRESSO GRATUITO

FABER TEATER
Il campione e la zanzara

Il Faber teater ci fa immergere in uno spettacolo epico itinerante di strada per attori e pubblico in bicicletta. Tutti sono in bicicletta in questo spettacolo atipico, per attraversare lo spazio e il tempo sul fiume del Novecento, pedalando.

I personaggi, tutti con maschere, sono le Guide del Tempo che prendono gli spettatori per mano accompagnandoli lungo la vita di uno straordinario campione di ciclismo, Fausto Coppi.

Il XX secolo scorre sotto le loro ruote. Poi lo scatto di una delle Guide attraversa il plotone portando una nuova data. Poi un altro, e un altro ancora. Momenti della vita di Coppi e fatti storici s’intrecciano come notizie a propulsione poetica tra una stazione e l’altra, stringendo e dilatando il tempo, facendo esistere tutti solo al presente.

Nelle stazioni, le imprese più memorabili sono recitate, come l’assalto al Galibier, e tante altre vittorie e sconfitte, fino all’incontro finale tra l’Airone Fausto Coppi e la piccola zanzara africana che lo punse. Tutti hanno il loro posto in questa pedalata epica.


con Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio
una creazione di Faber Teater e Mario Chiapuzzo in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori, Torino, Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
testo e regia Mario Chiapuzzo
bici Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
con il patrocinio di FCI (Federazione Ciclistica Italiana)
costumi, maschere, stendardi, elaborazione bici Faber Teater


Note di regia
Nello spettacolo la relazione palcoscenico-platea è di due tipi: una fissa, nelle stazioni in cui si recita sul posto, l’altra interattiva in movimento.

Il fondo-scena delle stazioni viene creato con le Biciclettiche munite di Sashimono, stendardi dei cavalieri giapponesi medievali.

La Musica, anch’essa portatile, fissa o in movimento, segue sempre lo spettacolo.

I personaggi sono Guide Temporali che appartengono alla famiglia dei Bondres, le maschere comiche del teatro Topeng dell’isola di Bali, in Indonesia. Ma hanno un alfabeto universale, comune alle commedie popolari in maschera e ai contastorie del mondo intero.

Sono anche un pò cugini degli artigiani del “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare e parenti dei clowns del circo, dei banditori nelle strade delle città e dei tifosi appassionati che seguono le gare ciclistiche.

Le maschere sono realizzate in cartapesta nel laboratorio di Faber Teater e sono tutte copie di “Bondres” originali in legno. I costumi sono stati creati con frammenti di abiti racimolati in tutte le epoche storiche e da tutti i paesi attraversati dalle Guide.

Il personaggio della zanzara é parte di un mondo poetico interconnesso. Abbiamo voluto guardare il mondo con quest’ottica speciale che le nuove generazioni hanno. Giovani generazioni che sono nate con la consapevolezza del pianeta come luogo comune di vita di tutti e verso il quale tutti hanno eguale responsabilità.

L’immaginazione degli spettatori è il nostro Sacro Graal e ne abbiamo molta cura. Ritrovarla di nuovo è stata un’esperienza gioiosa di pulizia, di riscoperta delle radici. L’immaginazione la si conduce con le parole giuste, nell’ordine giusto, con il gesto giusto.

Lo spettacolo può diventare così una specie di viaggio iniziatico per pubblico di ogni età.

Itinerario spettacolo

Ecco l’itinerario che faremo con il Faber Teater.

Appuntamento alle ore 16:00 al punto di “partenza greenway”.
Guarda attentamente sulla mappa per vedere tutte le tappe.

Dopo questi primi tre punti d’incontro procederemo tutto insieme lungo la greenway per 3 km!
Riempite le borracce delle vostre biciclette e siate pronti per questa esperienza.

Hai bisogno di noleggiare una bicicletta per assistere allo spettacolo? Prenota la tua e-bike contattando Stefano al 3474334927 o cliccando qui.

Scopri tutto il programma del Varzi Festival