FONDAZIONE TRECCANI – Fare Festival
Il Vocabolario Treccani dà per la parola Festival la seguente definizione:
Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie.
Serie di manifestazioni e spettacoli, musicali, teatrali, cinematografici, per lo più periodici.
Quello che contraddistingue un festival da una qualsiasi altra manifestazione è il fatto che esso si concentra, di solito, su parole o temi specifici. Un festival lo si vive pronti a immergersi in un’atmosfera unica, con la voglia di condividere gusti e passioni con altre persone, che costituiscono una sorta di comunità.
Incontro con Massimo Bray e Cristina Faloci
L’intento primario della Fondazione Treccani Cultura, nata nel 2016 per sviluppare un collegamento permanente tra il mondo culturale, scientifico, economico, imprenditoriale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana, è quello di promuovere, anche attraverso il Varzi Festival, la riflessione su tematiche in grado di coinvolgere l’opinione pubblica e gli esperti in un dialogo di sincero, rispettoso e costruttivo confronto tra diverse posizioni, e di formare cittadini che siano in grado di affrontare, nei diversi ambiti e contesti, i grandi problemi del nostro tempo, a cominciare da quello, oggi davvero cruciale, del confronto tra le culture.
In questa prospettiva, una particolare attenzione è rivolta alle nuove generazioni, nella ferma convinzione che un uso consapevole della lingua sia un requisito necessario per far crescere cittadini veramente liberi, capaci di sviluppare un proprio pensiero critico originale.
Scopri il programma del Varzi Festival