Varzi Festival, alla sua seconda edizione, è ideato e organizzato da ItaliaFestival – Associazione formata dai più prestigiosi Festival sull’intero territorio italiano, in collaborazione con il Comune di Varzi.
Varzi Festival, manifestazione multidisciplinare e sostenibile, intende promuovere le peculiarità del Borgo di Varzi (PV) attraverso eventi culturali di alto livello, intessendo un dialogo tra il borgo – inteso come luogo fisico, culturale, sociale – e artisti e personalità del mondo della cultura tout-court di caratura internazionale.
Il Festival elabora un palinsesto di eventi gratuiti volti alla valorizzazione dei luoghi più rilevanti sotto il profilo storico, architettonico, artistico e paesaggistico dell’incantevole borgo nell’Oltrepò Pavese, attraverso l’ambientazione dei progetti di spettacolo dal vivo e musica in giardini, piazze, portici che caratterizzano Varzi come piccola realtà incastonata nel verde della Valle Staffora.
Varzi Festival si ispira al concetto di “innesto“, un lemma e una tematica chiaramente riconducibile alla natura che caratterizza e tratteggia la realtà del borgo di Varzi, ma anche ad una pratica antica fatta di un sapere che mette in relazione “diversità” capaci di coesistere armonicamente; connessioni tra generi, culture, linguaggi, pubblici, sguardi, vissuti, persone che si incontrano su un palcoscenico verde.
Varzi Festival racconta la cultura di quei luoghi e in quei luoghi: la cultura immateriale narrata con la cultura immateriale per promuovere attraverso la lingua delle arti il borgo di Varzi e i territori circostanti.
Varzi Festival è la prima manifestazione progettata da ItaliaFestival, per un’azione di rigenerazione culturale e sociale, nell’ambito del Bando Attrattività dei Borghi, promosso da Mic e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Il Varzi Festival segue sin dalla sua prima edizione le linee guida per ottenere la certificazione Ecoevents attraverso il coinvolgimento della Rete Ambiente&Salute e Legambiente (entrambi partner di Italiafestival).
Il “Patto per i festival sostenibili e plastic free” vede Varzi Festival contribuire a valorizzare luoghi di aggregazione, di innovazione e di contaminazione accompagnando il borgo a essere protagonista del percorso di crescita culturale in modalità sostenibile.
Le location individuate sono open air e nel pieno rispetto, valorizzazione e tutela del paesaggio di cui Varzi si compone.
Varzi Festival rientra nell’ambito del PNRR M1C3 – Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi ed è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.